Spremuta meccanica

(Photo credits: Dipartimento della Protezione Civile) Stellantis ha deciso di stanziare 1 milione di euro a favore dell'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, aderendo così alla raccolta fondi regionale a sostegno delle popolazioni e delle comunità emiliano-romagnole duramente colpite dalle alluvioni...

Si terrà il 15 maggio 2023 all'Hotel Melià a Milano l'assemblea pubblica di Anima Confindustria. Quali cambiamenti sta affrontando l’industria meccanica italiana, e qual è l'impatto sulle imprese? L'assemblea "Condividere le esperienze per crescere" sarà un momento di confronto tra aziende e istituzioni per condividere...

A marzo 2023 Stellantis ha registrato un aumento del numero di immatricolazioni in Europa (Ue+Efta+Uk) pari al 23,3% rispetto allo stesso mese del 2022, che equivale a 251.122 nuove unità (erano 203.635 nello stesso mese del 2022). Risultati positivi anche nel primo trimestre di quest'anno con un...

Il sostegno all’Industria del clean-tech “non può essere affidato solo all’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato, che possono essere temporanee”. Servirebbe “fare riferimento a fondi comuni”. Lo afferma il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, al termine della conferenza stampa tenuta a Washington Dc dopo gli...

"Nonostante la severità e la pervasività dell’impatto della crisi energetica, a fine 2022 le imprese italiane non intravedevano seri rischi operativi per la propria attività, almeno in relazione al primo semestre del 2023, con percentuali decisamente superiori a quelle registrate a fine 2021". Lo scrive...

Creare uno spazio per la condivisione di informazioni e per la cooperazione nell’area dell’industria dei semiconduttori in un’ottica di sviluppo economico europeo. Questo lo scopo dell’incontro che si è tenuto ieri sera a Bruxelles e che ha visto la presenza dei rappresentanti di quindici regioni...

991