Bonus Maroni: al via le domande

L’invio dell’istanza è partito dal 28 giugno 2023

iStock 1302846280 1

Dallo scorso 28 giugno è possibile presentare la domanda di accesso per il ‘Bonus Maroni’, lo sgravio contributivo concesso ai lavoratori che, pur maturando i requisiti pensionistici per Quota 103 decidono di rimanere a lavoro.

“Per chi decide di ritardare l’accesso alla pensione è prevista la possibilità di percepire uno stipendio più sostanzioso in quanto vengono ridotti i contributi a carico del lavoratore che il datore di lavoro trattiene in busta paga. L’esonero – spiega Alfredo Accolla, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili –  ammonta al 9,19% del totale dei contributi da versare e tale somma, dovuta a titolo di contribuzione a carico del lavoratore, non sarà destinata all’ente di previdenza ma confluirà nello stipendio netto del lavoratore”.

Il lavoratore avrà quindi una busta paga più sostanziosa per tutta la durata dell’incentivo e poi andrà in pensione con un assegno più basso. “Le domande – conclude Accolla – possono essere presentate sul sito internet INPS, attraverso i servizi telematici degli Istituti di patronato oppure contattando il Contact Center Integrato al numero verde 803164”.