Congedo parentale all’80%, disponibili le istruzioni operative

Definite anche le modalità operative per effettuare le operazioni di conguaglio sui flussi Uniemens

inps

Con la circolare n.45/2023, l’Inps ha diffuso le istruzioni operative relative al mese di congedo parentale all’80%, entrato in vigore nel nostro ordinamento giuridico con la Legge di Bilancio 2023.

“L’Istituto ha specificato che il diritto alla fruizione del beneficio, spetta a tutti i lavoratori dipendenti che abbiano terminato il congedo obbligatorio di maternità, o in alternativa quello di paternità, successivamente alla data del 31.12.2022, anche solo per un giorno. Pertanto – spiega Rosa Santoriello, consigliere d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – tutti coloro che hanno terminato il congedo obbligatorio entro la data del 31 dicembre 2022 si vedranno negare la possibilità di accedere alla predetta misura”.

“Viene inoltre specificato che per poter accedere al congedo parentale dell’80% – prosegue Santoriello – è sufficiente che uno dei due genitori fruisca nel 2023, anche solo per un giorno, del congedo di maternità o paternità obbligatorio oppure del congedo di paternità alternativo”.

Vengono definite anche le modalità operative per effettuare le operazioni di conguaglio sui flussi Uniemens che decorreranno a partire da luglio 2023.