
Dopo una lunga fase di confronto tecnico e un approfondito studio di fattibilità, Duferco Travi e Profilati ha commissionato a Steele un importante upgrade tecnologico per lo stabilimento di Pallanzeno (VB), con la firma di una nuova commessa. L’ordine consolida una partnership già avviata da tempo e prevede la fornitura di una soluzione per il taglio laminati in doppio, studiata ad hoc per le specifiche esigenze produttive e di processo del cliente in relazione al progetto di ampliamento della gamma produttiva.
L’impianto rientra nel progetto di sviluppo della sede piemontese di Duferco Travi e Profilati ed è finalizzato al miglioramento della qualità e all’ampliamento della gamma dei profili laminati. Il cronoprogramma prevede lo studio e la progettazione nell’ultimo trimestre del 2022, la fase di costruzione e sviluppo nei primi mesi del 2023, con la consegna e il commissioning in stabilimento nella primavera del 2023.
Come si legge in un comunicato stampa di Steele, la soluzione fornita sarà in grado di processare profili in acciaio con elevate resistenze alla trazione, grazie a un sistema di taglio e imbocco innovativo per questa tipologia di prodotto. La fornitura sarà chiavi in mano e comprenderà anche tutti gli aspetti legati alla sicurezza e all’interconnessione 4.0.
“Steele è un’azienda che propone soluzioni innovative e quella che abbiamo pensato per Pallanzeno realizza un passaggio importante in chiave di gamma, flessibilità, qualità. La scelta di Steele nasce dalla necessità di trovare un partner dinamico e flessibile in grado di seguirci nelle varie fasi di realizzazione del progetto durante le quali può essere necessario adattare le soluzioni a nuove opportunità“, commenta Massimo Lama, Direttore dello stabilimento di Pallanzeno.
Il progetto consolida ed amplia la partnership di Steele con le aziende siderurgiche del Gruppo Duferco e dimostra la forza del modello di Steele anche tra i big del settore dell’acciaio. Un metodo innovativo, che solo qualche anno fa non esisteva nel mondo dello steelmaking, che si è affermato perché coniuga competenze e competitività, flessibilità e rapidità esecutiva, e coinvolge un network ampio secondo le esigenze della commessa. Tra i principali partner di Steele ci sono Meccanica Center, Valtech e diverse aziende della filiera legata alla digitalizzazione e ai processi di industria 4.0.
“Questo nuovo incarico è per noi una grande soddisfazione“, commenta Giorgio Ghini, amministratore delegato di Steele. “Una partnership – aggiunge – che si rinnova e si consolida con un progetto dal grande valore innovativo e di ricerca, una importante sfida per Steele e per il suo Network“. Il progetto siglato rientra perfettamente nei temi caldi del nostro presente: sostenibilità, flessibilità e saving energetico. Un progetto sartoriale che contribuirà a consolidare il valore di un gruppo che crede e investe fortemente in ricerca e sostenibilità: “Mi sento di ringraziare tutto il team Duferco TP per la fiducia accordataci sicuro che il prossimo semestre sarà denso di impegno e ricco di soddisfazione“, sottolinea Ghini.