Legge di Bilancio 2023, le novità per le imprese
Dal rifinanziamento della nuova Sabatini alla proroga per gli investimenti in beni materiali 4.0...
Dal rifinanziamento della nuova Sabatini alla proroga per gli investimenti in beni materiali 4.0
Dal rifinanziamento della nuova Sabatini alla proroga per gli investimenti in beni materiali 4.0...
La piccola e media industria privata è preoccupata, in un momento che dovrebbe essere di ripresa economica, dei forti rialzi dei beni energetici. È quanto emerge da un'indagine realizzata dall'Ufficio Studi di Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) per capire l’impatto e...
Nel 2021, il 60,3% delle piccole e medie imprese italiane ha raggiunto almeno un livello base di intensità digitale (56% la media Ue27). Il target europeo 2030 è del 90%. Lo rileva l'Istat. Tra le imprese con almeno 10 addetti il 41,9% ha acquistato servizi...
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili chiede al governo di prorogare fino al 31 dicembre 2022 la possibilità di rateizzare i debiti fiscali e previdenziali con criteri più ‘morbidi’, che consentano alle micro e pmi una migliore pianificazione, anche alla luce dell’aumento dei...
Un nuovo passo avanti a sostegno dello sviluppo imprenditoriale sulla direttrice Italia-Cina. Intesa Sanpaolo e ICBC-Industrial and Commercial Bank of China hanno siglato un Protocollo di intesa commerciale nell’ambito della cornice istituzionale della Fondazione Italia Cina, di cui sono storicamente Soci e membri effettivi del...
Con il Digital Loan, la nuova soluzione di finanziamento per le imprese che si avviano alla transizione digitale, Intesa Sanpaolo mette a disposizione 4 miliardi di euro per favorire, accompagnare e accelerare i processi di digitalizzazione delle Pmi. Il Gruppo bancario avvia così Motore Italia Digitale...
Il welfare aziendale genera impatto sociale: le piccole e medie imprese italiane hanno avuto un ruolo centrale nell'affrontare l'emergenza Covid-19 ed è aumentata la consapevolezza del loro impatto sociale attraverso iniziative di welfare aziendale. Oggi le pmi sono fondamentali per la ripresa e rinascita del...
Sulla base degli ultimi dati Pmi Ihs Markit, il settore manifatturiero italiano ha ottenuto ad aprile risultati straordinari, addirittura i migliori di sempre. Il tasso di aumento della produzione è stato il terzo più alto dall’inizio dell'indagine, mentre la crescita dei nuovi ordini è risultata...