Torna Sicurezza 2021, da oltre 30 anni fulcro del comparto della security&fire

Security fire min 1 scaled

Il conto alla rovescia è iniziato: a Fiera Milano, dal 22 al 24 novembre, torna Sicurezza 2021.
Da oltre 30 anni, la fiera dedicata ai settori security&fire presenta soluzioni avanzate utili al comparto proponendosi come strumento di sviluppo, formazione e innovazione. Oltre 200 aziende hanno già formalizzato la presenza alla manifestazione, che si conferma un punto di riferimento per l’industria.

La data di inaugurazione di Sicurezza 2021 coincide con quella di apertura di Smart Building Expo, fiera dell’integrazione tecnologica e Made Expo, del comparto delle costruzioni. La contemporaneità degli eventi consente, agli operatori del settore, di conoscere parallelamente i materiali e serramenti automatizzati offerti da Made Expo e i sistemi domotici e security&fire che caratterizzano l’offerta di Sicurezza e Smart Building Expo.

Per questa edizione alla fiera sulla security&fire saranno presenti importanti brand internazionali e nazionali. Tra le principali proposte: sistemi integrati per industria, commercio o ambiti istituzionali e soluzioni connesse e integrate di domotica avanzata, che garantiscono un’ottimizzazione delle risorse energetiche.

Confermato, inoltre, il tema della cyber security: quest’anno focalizzato su gestione in cloud, intelligenza artificiale e IoT per porre in primo piano la sicurezza del dato, oggi di primaria importanza sia per produttori, sia per installatori, ritenuti responsabili della tutela delle informazioni digitali dal GDPR.

Proprio in questo ambito, a Sicurezza 2021, verrà riproposta la Cyber Arena – spazio espositivo e formativo realizzato in collaborazione con Fiera Milano Media Business International – dove esperti, esponenti della security nazionale, accademici e aziende analizzeranno trend e presenteranno gli ultimi strumenti innovativi sul mercato.

 

 

Photo credit: https://www.sicurezza.it/