5 per mille 2023, al via le domande per Onlus e Asd

La richiesta di iscrizione va trasmessa entro l’11 aprile 2023

iStock 875093682

C’è tempo fino all’11 aprile 2023 per presentare le domande di accesso al 5 per mille 2023. Il Dl Milleproroghe ha previsto anche per il 2023 che le Onlus iscritte all’Anagrafe delle Onlus continuano ad essere destinatarie della quota del 5 per mille. Anche le Asd, di nuova costituzione e quelle che nel 2022 non si sono iscritte o non possedevano i requisiti richiesti dalla legge, possono presentare domanda.

“La domanda di iscrizione va trasmessa, direttamente o tramite intermediario, mediante i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Le Onlus e le Asd che non riescano ad effettuare l’iscrizione entro l’11 aprile 2023 – osserva Maria Vittoria Tonelli, consigliere d’amministrazione della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili –   possono ugualmente partecipare al riparto del 5 per mille, a condizione che presentino l’istanza di accreditamento entro il 2 ottobre versando un importo pari a 250 euro tramite modello F24 Elide, con il codice tributo 8115”.

Gli elenchi provvisori saranno pubblicati entro il 20 aprile 2023. Invece, entro il 10 maggio sarà pubblicato l’elenco definitivo dei soggetti iscritti.