“È uno stimolo per avvicinare allo sport, e in particolare all’atletica, tanti giovani che finalmente potranno avere un impianto in grado di ospitare anche manifestazioni di rilievo internazionale”. Dalia Kaddari, cagliaritana doc e campionessa europea under 23 nei 200 metri piani a Tallinn 2021, è stata la testimonial della riqualificazione del Grande Villaggio Sportivo di Monte Mixi, nel capoluogo sardo. L’inaugurazione è avvenuta il 15 maggio 2023, alla presenza del sindaco Paolo Truzzu.
L’intervento, finanziato con oltre 4 milioni di euro interamente dall’Unione europea, si svilupperà su 4 lotti. Il lotto 1 ha previsto la realizzazione di una grande piazza sportiva nel tratto terminale di via degli Sport fino alla via Pessagno, tra gli spazi pertinenziali degli impianti sportivi di Monte Mixi. Lo scopo è stato quello di realizzare un luogo di incontro attrezzato che funga da cerniera per tutti gli impianti presenti nell’area. Nel lotto 2 invece sarà realizzato uno skatepark, per dotare la città di una struttura moderna e innovativa per i sempre più popolari sport rotellistici.
Il lotto 3 prevede l’adeguamento funzionale di due palestre e del Palazzetto dello Sport. Attraverso il rifacimento totale degli impianti di condizionamento estivo ed invernale, saranno realizzato cospicui risparmi energetici, a beneficio dell’ambiente e delle casse. Con simili obiettivi è stato rifatto, nell’ambito del lotto 4, l’impianto di illuminazione della pista di atletica leggera “Riccardo Santoru”. In questo caso, oltre al risparmio energetico, l’intervento è stato necessario per ospitare competizioni di livello nazionale e internazionale, che richiedono specifici requisiti di luminosità idonei alle riprese televisive.
Interventi importanti, esempi tangibili di solidarietà europea. Perché poche attività sono importanti nella vita di tutti i giorni come lo è praticare sport. “L’attività fisica è uno dei pilastri su cui si fonda la buona qualità della vita a Cagliari”, ha dichiarato il sindaco Truzzu.