
Il settore formazione di Anima (la Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica facenti capo a Confindustria) propone due appuntamenti da segnare in agenda rispettivamente per il 7 e l’8 maggio.
Il primo – “Intelligenza artificiale e sicurezza sul lavoro: cambiamenti tecnologici e gestione della prevenzione” – è organizzato in collaborazione con Aquis e ha come focus la salute e la sicurezza sul posto di lavoro: in particolare, verranno posti in evidenza i rischi e i danni che possono derivare alla persona dall’impiego dei sistemi di intelligenza artificiale, senza comunque dimenticare i numerosi benefici e opportunità che quest’ultima è in grado di offrire. Il corso, della durata di 4 ore (dalle 9 alle 13), si svolgerà in modalità sincrona e Fad e si rivolge ai responsabili e addetti dei Servizi di prevenzione e protezione (Rspp), ai manager Hse, ai dirigenti, agli operatori e al personale tecnico preposti; al termine della mattinata, saranno rilasciati i materiali e l’attestato di partecipazione.
L’8 maggio si terrà invece il secondo evento formativo, dal titolo “Idrogeno e celle a combustibile” e organizzato da Anima in collaborazione con Icim Group. Anche questo corso si svolgerà da remoto, con orario 9.30-13.30 per un massimo di 20 partecipanti. Tra i temi che saranno trattati: i principi di funzionamento delle celle a combustibile, inclusi i diversi tipi di celle disponibili e le loro applicazioni specifiche; le tecnologie e le metodologie utilizzate per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno; le sfide e le opportunità associate a ciascuna fase del processo. Saranno analizzati anche i casi di studio e le migliori pratiche relative all’integrazione delle celle a combustibile in diversi settori industriali, come l’energia, l’automotive, la produzione di energia elettrica e la ricerca scientifica.
L’evento si rivolge a referenti tecnici, responsabili e addetti alla produzione e alla progettazione, referenti R&D e sicurezza.
Per iscriversi e per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://www.anima.it/agenda/corsi-di-formazione/