Nuovo servizio INPS per lavori socialmente utili

Lo strumento è accessibile dal portale istituzionale tramite credenziali digitali

iStock 857387884 1 scaled

L’INPS ha attivato un nuovo servizio digitale per la presentazione delle domande di accredito della contribuzione figurativa per lavori socialmente utili finanziati dagli Enti utilizzatori. Lo strumento è accessibile dal portale istituzionale tramite credenziali SPID, CIE o CNS.

“Per gli Enti utilizzatori che erano già abilitati al precedente sistema mantengono le stesse credenziali, mentre per i nuovi accreditamenti – spiega Michela Benna, consigliera d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – è necessario compilare il modulo RA012 e inviarlo tramite PEC alla struttura INPS competente”.

Il nuovo servizio, oltre a mostrare i dettagli dell’Ente utilizzatore, dell’utente connesso e una dashboard con l’elenco delle domande e il relativo stato: gestisce le delibere approvative dei progetti o atti autorizzativi equipollenti, inclusi i casi di silenzio-assenso; permette agli Enti utilizzatori di inserire le proprie delibere; consente la gestione completa delle richieste di contribuzione figurativa; gestisce i contatti ufficiali dell’Ente utilizzatore e dei suoi referenti per la ricezione delle comunicazioni relative alle domande presentate.

“Nel caso in cui l’Istituto richieda una documentazione integrativa per completare l’istruttoria di una domanda, l’ente utilizzatore ha sessanta giorni per fornire la documentazione. La mancata risposta alle richieste di documentazione integrativa – conclude Benna – comporta il rigetto della domanda”.

Gli Enti utilizzatori sono responsabili dell’accuratezza delle informazioni inserite e della trasmissione tempestiva dei documenti richiesti.