automotive Tag

Nel corso di una diretta del Corriere Tv, il presidente di Federmeccanica, Federico Visentin e il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani hanno esposto le loro considerazioni rispetto a un mercato in rapidissima espansione: quello delle auto elettriche. “Tema di una complessità tale – sostiene...

Industria, cittadini, sistema politico. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, nell’intervista rilasciata al ‘Corriere della sera’ rivela le sue idee riguardanti la “rottura fra mondo del lavoro e rappresentanza politica”. Si tratta di un vero e proprio grido di allarme supportato da alcuni dati emersi...

Stellantis, tramite la sua affiliata, ha completato il processo di investimento in Factorial Energy come parte del ciclo di finanziamento Serie D di Factorial, insieme ad altri investitori. Lo ha annunciato attraverso un comunicato stampa. Il finanziamento sarà utilizzato per accelerare la produzione commerciale e la...

L'automotive sta vivendo una profonda crisi: la pandemia, la scarsità e l'aumento del costo delle materie prime amplificano i problemi in un settore già privo di una visione strategica da parte del Governo per affrontare la transizione tecnologica ed ambientale. Lo dichiarano in una nota...

É necessario un maggior sostegno alla filiera dell’automotive per incentivare la ripresa del settore e per uscire dalla situazione di stallo in cui il comparto industriale si ritrova da qualche mese. Questa la motivazione che ha spinto la Commissione Industria del Senato a richiedere, per...

Il gruppo Stellantis registra ricavi netti per 32,6 miliardi di euro nel terzo trimestre del 2021: le importanti iniziative commerciali e i lanci di nuovi prodotti hanno mitigato il continuo impatto della carenza di semiconduttori. La multinazionale dunque, si conferma la guidance del mercato automotive per...

Taglio della produzione globale del 40% a partire dal mese di settembre. E' questo il piano di Toyota, così come anticipato dal quotidiano online Nikkei, che attribuisce la decisione della casa automobilistica giapponese a due fattori: la carenza di chip e la diffusione della pandemia...

Domani i maggiori rappresentanti dell'industria e dell'imprenditoria italiana incontreranno una selezione ristretta di start-up e pmi indiane in vista di possibili accordi commerciali, dal deep-tech alla mobilità, dall'energia al digitale, dall'automotive alla chimica verde. 'Italy India Innovation Day 2021' vedrà la partecipazione di 15 imprese...

111