Aperto lo sportello PNRR per i Contratti di Sviluppo

Stanziati 350 milioni per la transizione ecologica e la competitività

iStock 1340716614

Dallo scorso 11 novembre, le imprese italiane possono presentare le domande per accedere alle agevolazioni previste dai Contratti di Sviluppo, uno strumento essenziale per sostenere la transizione ecologica e la competitività delle filiere strategiche.
Il nuovo sportello del PNRR, che ha una dotazione finanziaria di 350 milioni di euro, si concentra su progetti legati alla produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e alla trasformazione sostenibile dei processi produttivi. Le agevolazioni sono rivolte sia a nuove domande sia a quelle già presentate, ma sospese a causa dell’esaurimento dei fondi. 

“I programmi di sviluppo – spiega Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili – devono avere un costo minimo ammissibile di 20 milioni di euro, essere realizzati in Italia e perseguire obiettivi di salvaguardia ambientale. In sede di prima applicazione le risorse saranno destinate per il 60% all’efficienza energetica nei processi di produzione e per il 40% a progetti nelle Regioni del Mezzogiorno”.