Il pomeriggio di lunedì 2 dicembre il Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino, 9) ha ospitato l’evento “Il valore delle multinazionali estere in Piemonte”. Giunto alla sua seconda edizione dopo l’appuntamento del 2022, ha avuto l’obiettivo di fare il punto sulle 6 priorità di lavoro condivise dal sistema confindustriale e dalla Regione Piemonte per l’attrazione e la fidelizzazione delle multinazionali estere. Si tratta, nella fattispecie, di: Risorse e incentivi per le imprese; Catalogo di offerta localizzativa; Snellimento delle procedure; Formazione; Sviluppo delle reti e maggiori connessioni con le filiere; Costruzione dell’offerta, comunicazione e promozione.
Durante l’evento è stata inoltre presentata l’indagine sulle multinazionali estere piemontesi, delineando le caratteristiche e il peso che queste realtà rivestono in termini di produzione di valore e creazione di occupazione.
Dopo i saluti istituzionali di Barbara Cimmino e Dario Gallina, rispettivamente vice presidente all’export e all’attrazione degli investimenti esteri di Confindustria e presidente della Camera di commercio di Torino e vice presidente Unioncamere Piemonte, si sono svolte le tavole rotonde sui temi “Numeri e azioni per le multinazionali estere” e “Sinergie per la crescita”. Le conclusioni sono state tratte da Pierpaolo Antonioli, presidente della Commissione multinazionali di Confindustria Piemonte mentre il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha chiuso i lavori.