Siderweb Tag

A luglio è continuata la discesa dei prezzi di materie prime e prodotti siderurgici sulla piazza italiana, anche se in misura inferiore rispetto a giugno. Una contrazione evidenziata dal SiderIndex elaborato dall’Ufficio Studi siderweb (indice che misura le quotazioni medie alla tonnellata dei prodotti siderurgici...

Le sfide di medio-lungo periodo sulla sostenibilità e quelle dell’immediato, legate al mercato. Questi gli argomenti al centro del convegno 'Materie prime tra sostenibilità e mercato' organizzato da siderweb – La community dell’acciaio in collaborazione con il Consorzio RICREA e la Fondazione per lo Sviluppo...

Le sfide del comparto della distribuzione e le previsioni a breve e medio termine per il settore siderurgico. Di questo si è parlato nell’ultimo webinar di siderweb – La community dell’acciaio, dal titolo MERCATO & DINTORNI. Secondo Eurofer, l’associazione dei produttori siderurgici europei - si legge...

Dal 2010 a oggi, l’andamento della produzione del comparto dei prodotti lunghi in acciaio (vergella, tondo per cemento armato, travi e laminati mercantili, rotaie) è stato migliore rispetto a quello dei prodotti piani e della media dell’acciaio nel suo complesso. Il settore è migliorato dal...

È cresciuto del 51,7% l’export italiano di prodotti della siderurgia, tubi e altri prodotti della prima trasformazione dell’acciaio nel 2021, passando da 14,8 a 22,5 miliardi di euro. Una variazione positiva dovuta all’aumento delle vendite all’estero in quantità (+11,5%) ma, soprattutto, all’incremento dei prezzi (+36,5%...

“A causa del conflitto in corso in Ucraina dopo l’attacco militare della Russia potrebbe esserci un rallentamento o uno stop dell’import di materie prime e prodotti siderurgici dai due Paesi, dal quale l’acciaio italiano è fortemente dipendente”. È quanto emerso nel corso del webinar di...

Materie prime siderurgiche e prodotti finiti stanno viaggiando su due binari diversi sul mercato dell’acciaio nazionale. Lo annuncia Siderweb in una nota relativa alla congiuntura siderurgica. Il SiderIndex (l’indice che condensa l’andamento delle quotazioni dei prodotti finiti in acciaio al carbonio in Italia) ha risentito a...

Il 2022 si annuncia un anno promettente sia a livello macroeconomico sia per il settore siderurgico. Tuttavia, non mancheranno alcuni elementi di incertezza derivanti dalle dinamiche pandemiche, dal caro energia e dal costo delle materie prime. Queste le prospettive presentate da Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi...

111