Accordo fra Acciaierie d’Italia, Falck Renewables e Bluefloat Energy: obiettivo rinnovabili
La sinergia ha l'obiettivo di accelerare sulla transizione energetica...
La sinergia ha l’obiettivo di accelerare sulla transizione energetica
La sinergia ha l'obiettivo di accelerare sulla transizione energetica...
L'obiettivo è perseguire finalità di beneficio comune...
Tutti i dipendenti italiani del gruppo internazionale Duferco, che opera da oltre 40 anni in Italia, nel corso del 2023 potranno usufruire di un bonus economico per far fronte ai rincari dovuti alla crisi energetica e alla spinta inflazionistica. L'ammontare del sostegno sarà di 600 euro...
Incertezza e squilibrio stanno caratterizzando il mercato dell’acciaio, italiano e internazionale, alla ripresa dopo la pausa estiva. È quanto è emerso questa mattina (13 settembre), nel corso del webinar di siderweb – La community dell’acciaio “Mercato & dintorni” che, una volta al mese, fa il...
Siderurgica Investimenti Spa, holding delle famiglie Lonati e Stabiumi, che controlla il Gruppo Alfa Acciai, leader sul mercato italiano del tondo per cemento armato, ha fatto registrare un utile netto consolidato 2021 di 30 milioni di euro, superiore a quello dell'anno pre-pandemia. L’esercizio chiuso al...
Lo rende noto la World Steel Association confrontando nel dettaglio i dati relativi alle diverse zone del mondo...
A luglio è continuata la discesa dei prezzi di materie prime e prodotti siderurgici sulla piazza italiana, anche se in misura inferiore rispetto a giugno. Una contrazione evidenziata dal SiderIndex elaborato dall’Ufficio Studi siderweb (indice che misura le quotazioni medie alla tonnellata dei prodotti siderurgici...
Le sfide di medio-lungo periodo sulla sostenibilità e quelle dell’immediato, legate al mercato. Questi gli argomenti al centro del convegno 'Materie prime tra sostenibilità e mercato' organizzato da siderweb – La community dell’acciaio in collaborazione con il Consorzio RICREA e la Fondazione per lo Sviluppo...
Gli investimenti e i progetti del Pnrr porteranno in Italia a una domanda aggiuntiva media di acciaio dell’1,9% l’anno nel periodo 2021-26, cioè circa 460mila tonnellate annue, con una concentrazione dei volumi nel 2024 e nel 2026. Sono le stime che l’Ufficio Studi siderweb ha...
Le sfide del comparto della distribuzione e le previsioni a breve e medio termine per il settore siderurgico. Di questo si è parlato nell’ultimo webinar di siderweb – La community dell’acciaio, dal titolo MERCATO & DINTORNI. Secondo Eurofer, l’associazione dei produttori siderurgici europei - si legge...
Steele, società nata nel gennaio del 2020, specializzata nella gestione delle forniture impiantistiche e tecnologiche per il mondo dell’acciaio, è passata in due anni da start up a protagonista di un nuovo modo di approcciare lo sviluppo degli impianti siderurgici ed industriali in genere. Che cosa...
Il presidente delle aziende di valvole chiede regole certe...