Federmeccanica: “Troppe nubi sulla nostra industria”
L'indagine congiunturale mostra un calo del 2,1% sulla produzione nel terzo trimestre 2022...
L’indagine congiunturale mostra un calo del 2,1% sulla produzione nel terzo trimestre 2022
L'indagine congiunturale mostra un calo del 2,1% sulla produzione nel terzo trimestre 2022...
Parte la fase di sperimentazione della piattaforma per orientare, organizzare e registrare la formazione delle aziende...
L’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti si schiera contro la violenza e le molestie nei confronti delle donne. Lo ha fatto con un’iniziativa della Commissione nazionale paritetica per le pari opportunità che si è svolta presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma. Scopo dell’incontro...
"Siamo sempre in bilico tra possibilità di ripresa e probabilità di crisi. È difficile interpretare dei dati che ci riferiscono di lievi miglioramenti rispetto al trimestre scorso ed al contempo ci presentano vecchie e nuove difficoltà che in prospettiva sono destinate a diventare fardelli sempre...
Allarme per guerra e prezzi materie prime...
Nel corso di una diretta del Corriere Tv, il presidente di Federmeccanica, Federico Visentin e il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani hanno esposto le loro considerazioni rispetto a un mercato in rapidissima espansione: quello delle auto elettriche. “Tema di una complessità tale – sostiene...
La trasformazione del mercato, delle risorse e della governance del nostro Paese, sul tema portante della sostenibilità ambientale, sono stati i temi al centro della conferenza stampa di Federmeccanica dal titolo ‘Industria automotive: un patrimonio italiano di fronte alle transizioni’. La congiuntura economica post pandemia, impone...
Prosegue, anche nella seconda metà dell’anno in corso, la fase espansiva iniziata a partire dal mese di giugno del 2020, seppur in presenza di ritmi di crescita più contenuti rispetto a quanto registrato nei primi sei mesi. Nel terzo trimestre del 2021, infatti, l’attività metalmeccanica...
Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, con il CCNL del 5 febbraio 2021 avevano concordato, nel campo di attività della Commissione Nazionale per le pari opportunità, di avviare iniziative di sensibilizzazione finalizzate a favorire relazioni interpersonali fondate sulla correttezza reciproca, e più in generale, a...
Giovedì 30 settembre, a Roma, è stato organizzato un evento per presentare la piattaforma MetApprendo, progetto nato dall’attuazione del CNNL 2021 per supportare le imprese nell’organizzazione e realizzazione di una formazione continua e di qualità per accrescere le competenze dei collaboratori. L’intento di Federmeccanica, Assistal,...
Il rincaro dei prezzi delle materie prime e la loro scarsa disponibilità sul mercato ha colpito il 93% delle imprese metalmeccaniche. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione congiunturale di Federmeccanica. Il 72% delle aziende dichiara difficoltà di approvvigionamento, dovute principalmente alla loro scarsità e al significativo...
Verranno presentate venerdì 10 settembre le linea guida di DigitalMEC, il progetto di Alfabetizzazione Digitale rivolto ai lavoratori dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti sviluppato da Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm. L’evento sarà ospitato dal CNEL e vedrà la partecipazione di Tiziano Treu...