Industria Siderurgica Tag

La digitalizzazione, nei suoi diversi livelli, può essere un fattore di competitività importante per l’impresa siderurgica. Strumenti principali della digitalizzazione sono gli algoritmi di controllo di processo, che controllano i fattori di produzione e supportano la contabilità industriale e aumentano l’efficienza produttiva mediante la previsione...

“A causa del conflitto in corso in Ucraina dopo l’attacco militare della Russia potrebbe esserci un rallentamento o uno stop dell’import di materie prime e prodotti siderurgici dai due Paesi, dal quale l’acciaio italiano è fortemente dipendente”. È quanto emerso nel corso del webinar di...

Materie prime siderurgiche e prodotti finiti stanno viaggiando su due binari diversi sul mercato dell’acciaio nazionale. Lo annuncia Siderweb in una nota relativa alla congiuntura siderurgica. Il SiderIndex (l’indice che condensa l’andamento delle quotazioni dei prodotti finiti in acciaio al carbonio in Italia) ha risentito a...

Il 2022 si annuncia un anno promettente sia a livello macroeconomico sia per il settore siderurgico. Tuttavia, non mancheranno alcuni elementi di incertezza derivanti dalle dinamiche pandemiche, dal caro energia e dal costo delle materie prime. Queste le prospettive presentate da Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi...

Sorgerà nella cittadina di Boden, nel nord della Svezia, la prima, vera acciaieria al mondo completamente green. Il nuovo ed esclusivo impianto a emissioni zero, alimentato solo con idrogeno verde – si legge in una nota – sarà realizzato dalla società siderurgica svedese H2 Green...

La pandemia ha accentuato le difficoltà del comparto: nel 2020 la produzione italiana di acciaio è scesa dell'11,9%. Si guarda anche al Recovery Fund per una spinta a un produzione più ecosostenibile. Le peripezie dell'ex Ilva di Taranto, passata nelle mani del colosso mondiale ArcelorMittal, sono...

111