Siderweb spa diventa società benefit

L’obiettivo è perseguire finalità di beneficio comune

acciao

Siderweb spa è diventata società benefit. La società per azioni che gestisce siderweb – La community dell’acciaio, l’unico quotidiano nazionale online dedicato all’informazione siderurgica, ha modificato il proprio statuto, introducendo specifiche finalità di bene comune. La nuova ragione sociale ha presupposto la modifica dell’articolo 3 dello statuto, che nel comma 3 sottolinea che Siderweb spa società benefit promuove, mediante la sua attività, le seguenti finalità di beneficio comune: la creazione di valore nel lungo termine a beneficio degli azionisti e degli altri portatori di interessi; la promozione di principi di comportamento etico in ambito aziendale; la promozione di un ambiente di lavoro positivo volto alla valorizzazione delle persone; la promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico della comunità, in cui opera; la tutela dell’ambiente ed il rispetto delle risorse naturali e della biodiversità.

Identificati gli obiettivi da perseguire nel primo esercizio e individuato uno standard di valutazione, ogni anno verrà redatta una relazione che diverrà parte integrante del bilancio della società. La carica di responsabile dell’impatto dell’attività di impresa è Francesca Morandi, content manager di siderweb. «Siamo nati per diffondere conoscenza, per promuovere innovazione nella filiera siderurgica – ha dichiarato -. Ci è sembrato quindi naturale e coerente fare questo passaggio importante». «Da sempre ribadiamo che il valore primario di ogni azienda della filiera sono le persone – ha aggiunto -. A loro cerchiamo di rivolgere la nostra attenzione e la cura verso la community. Un’attenzione rivolta anche ai membri della nostra squadra, che cerchiamo di tenere unita attraverso momenti di formazione, di team-building, di confronto. Un atteggiamento che ha caratterizzato il Gruppo Morandi, di cui siderweb fa parte, fin dalla sua nascita».

Siderweb spa, parte del Gruppo Morandi, è stata fondata nel 2001. Ha un fatturato di oltre 2 milioni di euro; ha 12 dipendenti e 7 collaboratori. Per il quarto anno consecutivo, nel 2022 vedrà un aumento del giro d’affari e degli abbonati, che oggi sono circa 1.400 su una filiera siderurgica stretta di 1.800 operatori. Quest’anno, siderweb ha organizzato oltre 30 eventi (30 digitali, 4 in presenza), che hanno registrato più di 6.700 partecipanti. I webinar pubblicati sul canale YouTube di siderweb, a oggi, hanno totalizzato oltre 13.200 visualizzazioni. Nel 2023, poi, si terrà la decima edizione di Made in Steel, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell’acciaio, organizzata da siderweb, in programma a fieramilano Rho dal 9 all’11 maggio. Un’edizione che si prepara a infrangere tutti i precedenti record: già oggi è netta la crescita degli espositori e della partecipazione estera.