Prove documentali, le indicazioni delle Sezioni Unite
Il giudice di appello può ordinare di produrre determinati documenti acquisiti in primo grado ...
Il giudice di appello può ordinare di produrre determinati documenti acquisiti in primo grado
Il giudice di appello può ordinare di produrre determinati documenti acquisiti in primo grado ...
Si discute di ‘dolo’ in caso di “segnali di allarme” volontariamente ignorati ...
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione...
La Cassazione ribadisce limiti al sequestro per trattamenti retributivi, pensionistici o assistenziali...
L’avviso deve garantire al contribuente il pieno ed immediato esercizio delle sue facoltà difensive ...
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 30797/2022...
In tema di reati tributari, il ritrovamento della copia della fattura presso l’emittente non è sufficiente a provare la condotta di occultamento della contabilità in capo al destinatario. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 41622/2022. “Nel caso in esame la Corte d'Appello ha...
L’ordinanza n.34195/2022 della Corte di Cassazione ...
La Cassazione si è espressa sulla questione del riparto dell’onere probatorio tra fisco e contribuente...